Giovedì 16 marzo 2006, ore 18, nella Sala degli Stucchi, a Palazzo Trissino, in Corso Palladio, a Vicenza, organizzato dall’Associazione europea dei brainworkers ONLUS, in collaborazione con l’Università internazionale del secondo rinascimento, con l’Associazione cifrematica di Padova e con il Patrocinio del Comune di Vicenza, conferenza con dibattito, di Francesco Amato, scrittore, giudice, presidente della corte d’Assise di Roma, già sostituto procuratore di Vicenza, dal titolo
IL DIRITTO, LA POESIA, LA CITTÀ. IL POEMA INTELLETTUALE
(Leggi il testo completo del dibattito)
coordina
- M. Antonietta Viero, imprenditrice, scrittrice
intervengono
- Mario Bagnara, giornalista
- Ruggero Chinaglia, cifrante
- Ugo Dal Lago, avvocato
- Nelson Salvarani, giudice
L’incontro avviene in presentazione dei libri di Francesco Amato, Il tempo dei lupi, romanzo, e Appena ieri, poema, editi da Spirali.
Francesco Amato nella sua carriera di giudice ha partecipato a moltissimi processi e in particolare ha presieduto il processo per il “rogo di Primavalle”, il “processo Moro”, vari processi alle “Brigate Rosse, alla “banda della Magliana”, il processo “Marta Russo” e molti altri di risonanza nazionale.
In questi suoi libri offre quindi la testimonianza e la lettura di oltre venticinque anni di storia d’Italia, vissuti in prima linea come garante della legge e ne restituisce la sua cifra.