• HOME
  • L’Associazione
    • La cifrematica. Di cosa si tratta
    • Attività in corso
  • Video
  • Gli scritti
  • EDIZIONE
  • Storia
    • ANNI 1990 – 1999
      • ATTIVITÀ ANNO 1990
      • ATTIVITÀ ANNO 1991
      • ATTIVITÀ ANNO 1992
      • ATTIVITÀ ANNO 1993
      • ATTIVITÀ ANNO 1994
      • ATTIVITÀ ANNO 1995
      • ATTIVITÀ ANNO 1996
      • ATTIVITÀ ANNO 1997
      • ATTIVITÀ ANNO 1998
      • ATTIVITÀ ANNO 1999
    • ANNI 2000 – 2009
      • ATTIVITÀ ANNO 2000
      • ATTIVITÀ ANNO 2001
      • ATTIVITÀ ANNO 2002
      • ATTIVITÀ ANNO 2003
      • ATTIVITÀ ANNO 2004
      • ATTIVITÀ ANNO 2005
      • ATTIVITÀ ANNO 2006
      • ATTIVITÀ ANNO 2007
      • ATTIVITÀ ANNO 2008
      • ATTIVITÀ ANNO 2009
    • ANNI 2010 – 2019
      • ATTIVITÀ ANNO 2010
      • ATTIVITÀ ANNO 2011
      • ATTIVITÀ ANNO 2012
      • ATTIVITÀ ANNO 2013
      • ATTIVITÀ ANNO 2014
      • ATTIVITÀ ANNO 2015
      • ATTIVITÀ ANNO 2016
      • ATTIVITÀ ANNO 2017
      • ATTIVITÀ ANNO 2018
      • ATTIVITÀ ANNO 2019
    • ANNI 2020 – 2029
      • ATTIVITÀ ANNO 2020
  • Blog
  • Comunica
  • HOME
  • L’Associazione
    • La cifrematica. Di cosa si tratta
    • Attività in corso
  • Video
  • Gli scritti
  • EDIZIONE
  • Storia
    • ANNI 1990 – 1999
      • ATTIVITÀ ANNO 1990
      • ATTIVITÀ ANNO 1991
      • ATTIVITÀ ANNO 1992
      • ATTIVITÀ ANNO 1993
      • ATTIVITÀ ANNO 1994
      • ATTIVITÀ ANNO 1995
      • ATTIVITÀ ANNO 1996
      • ATTIVITÀ ANNO 1997
      • ATTIVITÀ ANNO 1998
      • ATTIVITÀ ANNO 1999
    • ANNI 2000 – 2009
      • ATTIVITÀ ANNO 2000
      • ATTIVITÀ ANNO 2001
      • ATTIVITÀ ANNO 2002
      • ATTIVITÀ ANNO 2003
      • ATTIVITÀ ANNO 2004
      • ATTIVITÀ ANNO 2005
      • ATTIVITÀ ANNO 2006
      • ATTIVITÀ ANNO 2007
      • ATTIVITÀ ANNO 2008
      • ATTIVITÀ ANNO 2009
    • ANNI 2010 – 2019
      • ATTIVITÀ ANNO 2010
      • ATTIVITÀ ANNO 2011
      • ATTIVITÀ ANNO 2012
      • ATTIVITÀ ANNO 2013
      • ATTIVITÀ ANNO 2014
      • ATTIVITÀ ANNO 2015
      • ATTIVITÀ ANNO 2016
      • ATTIVITÀ ANNO 2017
      • ATTIVITÀ ANNO 2018
      • ATTIVITÀ ANNO 2019
    • ANNI 2020 – 2029
      • ATTIVITÀ ANNO 2020
  • Blog
  • Comunica
  • Video di cifrematica
    • La cifrematica. Di cosa si tratta
    • La valorizzazione. Il valore, i valori
    • In materia di inconscio. Qualche chiarimento
    • Parliamo di sogno. Sognare parlando, senza dovere dormire
    • A proposito di anoressia
    • Il piacere e la ricerca del piacere
    • La chance della medicina
    • Parliamo di droga
    • Parliamo del grasso e del magro
    • Tolleranza e tollerabilità
    • Parliamo di fumare e divieto di fumare
    • Il benessere nel lavoro e nell’impresa
    • Parliamo di stress
    • Leggerezza, integrità, immunità
    • La questione donna e la violenza sulle donne
    • Violenza sulle donne
    • Le donne, la violenza, la famiglia

Video di cifrematica

Video interviste

  • LA CIFREMATICA. DI COSA SI TRATTA? Intervista su TV7 di Andrea Cau a Ruggero Chinaglia, nella rubrica “Parliamo di…”.
  •  LA VALORIZZAZIONE. IL VALORE, I VALORI. Intervista su TV7 di Andrea Cau a Ruggero Chinaglia nella rubrica “Parliamo di…”.
  •  IN MATERIA DI INCONSCIO. QUALCHE CHIARIMENTO. Intervista su TV7 di Andrea Cau a Ruggero Chinaglia, nella rubrica “Parliamo di…”.
  •  PARLIAMO DI SOGNO. SOGNARE PARLANDO, SENZA DOVERE DORMIRE. Intervista su TV7 di Sandra Colbacchin a Ruggero Chinaglia, nella rubrica “Parliamo di…”.
  • PARLIAMO DI ANORESSIA. Intervista televisiva di Ruggero Chinaglia.
  • IL PIACERE E LA RICERCA DEL PIACERE. Intervista su TV7 di Andrea Cau a Ruggero Chinaglia nella rubrica “Parliamo di…”.
  • LA CHANCE DELLA MEDICINA. Intervista su TV7 di Sandra Colbacchin a Ruggero Chinaglia, nella rubrica “Parliamo di…”.
  • PARLIAMO DI DROGA. Intervista su TV7 di Andrea Cau a Ruggero Chinaglia, nella rubrica “Parliamo di…”..
  • PARLIAMO DEL GRASSO E DEL MAGRO. Intervista su TV7 di Sandra Colbacchin a Ruggero Chinaglia, nella rubrica “Parliamo di…”.
  • TOLLERANZA E TOLLERABILITÀ. Intervista su TV7 di Sandra Colbacchin a Ruggero Chinaglia, nella rubrica “Parliamo di…”.
  • PARLIAMO DI FUMARE E DIVIETO DI FUMARE. Intervista su TV7 di Andrea Cau a Ruggero Chinaglia nella rubrica “Parliamo di…”.
  • IL BENESSERE NEL LAVORO E NELL’IMPRESA. Intervista di Fabrizio Stelluto a Ruggero Chinaglia.
  • PARLIAMO DI STRESS. Intervista su TV7 di Sandra Colbacchin a Ruggero Chinaglia, nella rubrica “Parliamo di…”.
  • LEGGEREZZA, INTEGRITÀ, IMMUNITÀ. Intervista su TV7 di Sandra Colbacchin a Ruggero Chinaglia, nella rubrica “Parliamo di…”.
  • VIOLENZA SULLE DONNE. Intervista televisiva su TV7 Triveneta di Elena Cognito a Ruggero Chinaglia.
  • LE DONNE, LA VIOLENZA, LA FAMIGLIA. Intervista televisiva su TV7 Triveneta di Elena Cognito a Ruggero Chinaglia.
  • LA QUESTIONE DONNA E LA VIOLENZA SULLE DONNE. Intervista televisiva su TV7 Triveneta di Elena Cognito a Ruggero Chinaglia.

 

 


Facebooktwitterpinterestlinkedin
Scroll
comunica con noi
Our Locations

Largo Europa, 16 35137 Padova

Telephone Number

+390498759300

Email Address

associfrematica@gmail.com

Associazione Iscritta all’Albo delle Associazioni del Comune di Padova Codice Fiscale 92071340282
POLICY
  • Policy del sito
  • Privacy Policy
  • Cookies-policy
Visita anche …
  • chiweb.net
  • ruggerochinaglia.it
Articoli recenti
  • L’autorità, l’abbondanza, la fluenza. Il lutto, il dolore, il trauma.
  • Il brainworking. Arte e cultura del lavoro, direzione dell’impresa, formazione dell’imprenditore
  • Una vita di cifrematica
  • L’istinto, il desiderio, il bisogno. Il lutto, il dolore, il trauma.
  • Viaggio di una foglia – Milano

Associazione cifrematica di Padova - Largo Europa, 16 - 35137 Padova - C.F. 92071340282  Tel - Fax 049 656218 - email associfrematica@gmail.com

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato