• HOME
  • L’Associazione
    • La cifrematica. Di cosa si tratta
    • Attività in corso
  • Video
  • Gli scritti
  • EDIZIONE
  • Storia
    • ANNI 1990 – 1999
      • ATTIVITÀ ANNO 1990
      • ATTIVITÀ ANNO 1991
      • ATTIVITÀ ANNO 1992
      • ATTIVITÀ ANNO 1993
      • ATTIVITÀ ANNO 1994
      • ATTIVITÀ ANNO 1995
      • ATTIVITÀ ANNO 1996
      • ATTIVITÀ ANNO 1997
      • ATTIVITÀ ANNO 1998
      • ATTIVITÀ ANNO 1999
    • ANNI 2000 – 2009
      • ATTIVITÀ ANNO 2000
      • ATTIVITÀ ANNO 2001
      • ATTIVITÀ ANNO 2002
      • ATTIVITÀ ANNO 2003
      • ATTIVITÀ ANNO 2004
      • ATTIVITÀ ANNO 2005
      • ATTIVITÀ ANNO 2006
      • ATTIVITÀ ANNO 2007
      • ATTIVITÀ ANNO 2008
      • ATTIVITÀ ANNO 2009
    • ANNI 2010 – 2019
      • ATTIVITÀ ANNO 2010
      • ATTIVITÀ ANNO 2011
      • ATTIVITÀ ANNO 2012
      • ATTIVITÀ ANNO 2013
      • ATTIVITÀ ANNO 2014
      • ATTIVITÀ ANNO 2015
      • ATTIVITÀ ANNO 2016
      • ATTIVITÀ ANNO 2017
      • ATTIVITÀ ANNO 2018
      • ATTIVITÀ ANNO 2019
    • ANNI 2020 – 2029
      • ATTIVITÀ ANNO 2020
  • Blog
  • Comunica
  • HOME
  • L’Associazione
    • La cifrematica. Di cosa si tratta
    • Attività in corso
  • Video
  • Gli scritti
  • EDIZIONE
  • Storia
    • ANNI 1990 – 1999
      • ATTIVITÀ ANNO 1990
      • ATTIVITÀ ANNO 1991
      • ATTIVITÀ ANNO 1992
      • ATTIVITÀ ANNO 1993
      • ATTIVITÀ ANNO 1994
      • ATTIVITÀ ANNO 1995
      • ATTIVITÀ ANNO 1996
      • ATTIVITÀ ANNO 1997
      • ATTIVITÀ ANNO 1998
      • ATTIVITÀ ANNO 1999
    • ANNI 2000 – 2009
      • ATTIVITÀ ANNO 2000
      • ATTIVITÀ ANNO 2001
      • ATTIVITÀ ANNO 2002
      • ATTIVITÀ ANNO 2003
      • ATTIVITÀ ANNO 2004
      • ATTIVITÀ ANNO 2005
      • ATTIVITÀ ANNO 2006
      • ATTIVITÀ ANNO 2007
      • ATTIVITÀ ANNO 2008
      • ATTIVITÀ ANNO 2009
    • ANNI 2010 – 2019
      • ATTIVITÀ ANNO 2010
      • ATTIVITÀ ANNO 2011
      • ATTIVITÀ ANNO 2012
      • ATTIVITÀ ANNO 2013
      • ATTIVITÀ ANNO 2014
      • ATTIVITÀ ANNO 2015
      • ATTIVITÀ ANNO 2016
      • ATTIVITÀ ANNO 2017
      • ATTIVITÀ ANNO 2018
      • ATTIVITÀ ANNO 2019
    • ANNI 2020 – 2029
      • ATTIVITÀ ANNO 2020
  • Blog
  • Comunica
La saga della famiglia impensabile – Serie

La saga della famiglia impensabile – Serie

  • Pubblicato il 23 Dicembre 2021

Da giovedì 18 novembre 2021, alle ore 21, nella Sala Eurobuilding di Largo Europa, 16 a Padova, serie di conferenze, tenute dal dott. Ruggero Chinaglia, medico, cifrematico, psicanalista, dal titolo

LA SAGA DELLA FAMIGLIA IMPENSABILE

Calendario

Giovedì 18 novembre, LA FAMIGLIA DEGNA.

Giovedì 25 novembre, IL SISTEMA DEL LUOGO COMUNE E I SUOI RIFERIMENTI.

Giovedì   2 dicembre, LA SAGA DELLA FAMIGLIA IMPENSABILE.

Giovedì   9 dicembre, LA QUESTIONE FAMIGLIA.

Giovedì 16 dicembre, ARIA DI FAMIGLIA.

Giovedì 23 dicembre, LA FAMIGLIA SENZA ALTERNATIVA.

Giovedì 20 gennaio, LA FAMIGLIA SENZA PIÙ IDEA DI APPARTENENZA.

Giovedì 27 gennaio, IL DISPOSITIVO DELLA FIABA, DELLA FAVOLA, DELLA SAGA E IL MESTIERE.

Giovedì   3 febbraio, IL MESTIERE DI DIVENIRE CIFRA.

Giovedì 10 febbraio, L’INTERLOCUZIONE.

Giovedì 17 febbraio, LA SAGA E LA LEGGENDA.

Giovedì 24 febbraio, L’ESPLORAZIONE LINGUISTICA, QUESTO E’ L’ANALISI.

Giovedì   3 marzo, LA FAMIGLIA NON SI EREDITA.

Giovedì 17 marzo, LA FAMIGLIA, LA SALUTE, LA SALVEZZA.

Giovedì 24 marzo, SPECIFICITÀ DELLA SCRITTURA.

Giovedì 31 marzo, LE CONVENZIONI CON SE STESSI CONTRO LA SESSUALITÀ.

Giovedì   7 aprile, LA FAMIGLIA SENZA IL SISTEMA DI RELAZIONI.

Giovedì 14 aprile, L’ENIGMA DELL’ASCOLTO.

Giovedì 21 aprile, L’ESIGENZA.

Giovedì 28 aprile, L’ANOMALIA.


I dibattiti si tengono in presenza, presso al sala dell’associazione.

Le precedenti conferenze di questa serie, le puoi trovare in differita alla pagina Facebook o nel canale youTube dell’Associazione cifrematica di Padova.

Per ulteriori informazioni scrivere a ruggerochinaglia@infinito.it o tel. 049 656218


Facebooktwitterpinterestlinkedin
Articoli recenti
  • La questione donna
  • Il gerundio della vita – Cittadella (PD)
  • VIAGGIO DI UNA FOGLIA – Breganze (VI)
Archivi
Attività
  • Attività 2021
  • Attività 2020
  • attività 2019
  • Attività 2018
  • Attività 2017
  • attività 2016
  • attività 2015
  • News
  • Attività 2022
Tematiche
altra famiglia amore analisi e clinica Antonella Silvestrini Armando Verdiglione Associazione Papà Separati Onlus autorevolezza autorità Carlo Rossetto cifrematica Padova cineforum cifrematico città corso di cifrematica covid-19 Dalla Val Sergio dibattito pubblico dio esiste e vive a Bruxelles domanda Ernesto Emanuele Fabrizio Moda famiglia film forza Il secondo rinascimento impresa i pregiudizi del nulla La lingua della parola La rivoluzione intellettuale LA SAGA DELLA FAMIGLIA IMPENSABILE lezioni di cifrematica Luisa Palamidessi Maria Antonietta Viero mito della famiglia paura politica pulsione realtà intellettuale Ruggero Chinaglia Sergio Mattarella sessualità Una lingua nuova Una lingua nuova. La lingua della parola Viaggio di una foglia Vincenzo Guarracino vivenza

LA SAGA DELLA FAMIGLIA IMPENSABILE

Previous thumb

VIAGGIO DI UNA FOGLIA - Noventa Padovana

Next thumb
Scroll
comunica con noi
Our Locations

Largo Europa, 16 35137 Padova

Telephone Number

+390498759300

Email Address

associfrematica@gmail.com

Associazione Iscritta all’Albo delle Associazioni del Comune di Padova Codice Fiscale 92071340282
POLICY
  • Policy del sito
  • Privacy Policy
  • Cookies-policy
Visita anche …
  • chiweb.net
  • ruggerochinaglia.it
Articoli recenti
  • La questione donna
  • Il gerundio della vita – Cittadella (PD)
  • VIAGGIO DI UNA FOGLIA – Breganze (VI)
  • La questione donna – Dibattiti
  • VIAGGIO DI UNA FOGLIA – Senato della Repubblica Italiana

Associazione cifrematica di Padova - Largo Europa, 16 - 35137 Padova - C.F. 92071340282  Tel - Fax 049 656218 - email associfrematica@gmail.com

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato