• HOME
  • L’Associazione
    • La cifrematica. Di cosa si tratta
    • Attività in corso
  • Video
  • Gli scritti
  • EDIZIONE
  • Storia
    • ANNI 1990 – 1999
      • ATTIVITÀ ANNO 1990
      • ATTIVITÀ ANNO 1991
      • ATTIVITÀ ANNO 1992
      • ATTIVITÀ ANNO 1993
      • ATTIVITÀ ANNO 1994
      • ATTIVITÀ ANNO 1995
      • ATTIVITÀ ANNO 1996
      • ATTIVITÀ ANNO 1997
      • ATTIVITÀ ANNO 1998
      • ATTIVITÀ ANNO 1999
    • ANNI 2000 – 2009
      • ATTIVITÀ ANNO 2000
      • ATTIVITÀ ANNO 2001
      • ATTIVITÀ ANNO 2002
      • ATTIVITÀ ANNO 2003
      • ATTIVITÀ ANNO 2004
      • ATTIVITÀ ANNO 2005
      • ATTIVITÀ ANNO 2006
      • ATTIVITÀ ANNO 2007
      • ATTIVITÀ ANNO 2008
      • ATTIVITÀ ANNO 2009
    • ANNI 2010 – 2019
      • ATTIVITÀ ANNO 2010
      • ATTIVITÀ ANNO 2011
      • ATTIVITÀ ANNO 2012
      • ATTIVITÀ ANNO 2013
      • ATTIVITÀ ANNO 2014
      • ATTIVITÀ ANNO 2015
      • ATTIVITÀ ANNO 2016
      • ATTIVITÀ ANNO 2017
      • ATTIVITÀ ANNO 2018
      • ATTIVITÀ ANNO 2019
    • ANNI 2020 – 2029
      • ATTIVITÀ ANNO 2020
  • Blog
  • Comunica
  • HOME
  • L’Associazione
    • La cifrematica. Di cosa si tratta
    • Attività in corso
  • Video
  • Gli scritti
  • EDIZIONE
  • Storia
    • ANNI 1990 – 1999
      • ATTIVITÀ ANNO 1990
      • ATTIVITÀ ANNO 1991
      • ATTIVITÀ ANNO 1992
      • ATTIVITÀ ANNO 1993
      • ATTIVITÀ ANNO 1994
      • ATTIVITÀ ANNO 1995
      • ATTIVITÀ ANNO 1996
      • ATTIVITÀ ANNO 1997
      • ATTIVITÀ ANNO 1998
      • ATTIVITÀ ANNO 1999
    • ANNI 2000 – 2009
      • ATTIVITÀ ANNO 2000
      • ATTIVITÀ ANNO 2001
      • ATTIVITÀ ANNO 2002
      • ATTIVITÀ ANNO 2003
      • ATTIVITÀ ANNO 2004
      • ATTIVITÀ ANNO 2005
      • ATTIVITÀ ANNO 2006
      • ATTIVITÀ ANNO 2007
      • ATTIVITÀ ANNO 2008
      • ATTIVITÀ ANNO 2009
    • ANNI 2010 – 2019
      • ATTIVITÀ ANNO 2010
      • ATTIVITÀ ANNO 2011
      • ATTIVITÀ ANNO 2012
      • ATTIVITÀ ANNO 2013
      • ATTIVITÀ ANNO 2014
      • ATTIVITÀ ANNO 2015
      • ATTIVITÀ ANNO 2016
      • ATTIVITÀ ANNO 2017
      • ATTIVITÀ ANNO 2018
      • ATTIVITÀ ANNO 2019
    • ANNI 2020 – 2029
      • ATTIVITÀ ANNO 2020
  • Blog
  • Comunica
Il brainworking. Arte e cultura del lavoro, direzione dell’impresa, formazione dell’imprenditore

Il brainworking. Arte e cultura del lavoro, direzione dell’impresa, formazione dell’imprenditore

  • Pubblicato il 12 Dicembre 2022

Mercoledì 14 dicembre 2022 alle ore 20,45, presso la Sala Guidolin della biblioteca di Castelfranco Veneto, in Piazza San Liberale, organizzata dall’Associazione cifrematica di Padova con il patrocinio del Comune di Castelfranco Veneto, il dott. Ruggero Chinaglia, medico, cifrematico, psicanalista, brainworker, tiene la conferenza dal titolo

IL BRAINWORKING

Arte e cultura del lavoro, direzione dell’impresa, formazione dell’imprenditore

Intervengono

Stefano Fior, imprenditore.

Roberto Zanella, editore.

Partecipa

Vittorio Campagnolo, maestro d’arte, con una sua esposizione.

La conferenza rientra nel programma delle iniziative per la Capitale della Cultura d’Impresa 2022 di Confindustria Veneto Est.

Sarà data testimonianza di un altro modo della formazione in azienda, presentando i due volumi della collana “Fare Impresa“: Efficacia e efficienza nella gestione del personale e Il capitale intellettuale dell’azienda, editi da CerealVeneta.

La novità che l’evento propone è il brainworking come dispositivo intellettuale dell’impresa in cui avviene la formazione dell’imprenditore e la direzione dell’azienda non più sottoposta ai punti di vista o alle convinzioni ritenute naturali e da seguire, perché comuni e, quindi, da condividere.
Il progetto e il programma dell’azienda esigono costantemente idee nuove nell’incessante necessità di strutturazione, che l’azienda ha nel suo percorso di crescita.
La forza dell’imprenditore, la forza del dispositivo dell’azienda, essenziali alla riuscita, esigono la dissipazione della paura, delle superstizioni, dei pregiudizi, dei luoghi comuni che frenano o incagliano il proseguimento dell’attività imprenditoriale, portando talvolta alla chiusura della stessa, alla sua cessione a terzi, a una decrescita, anziché a un incremento.
Il brainworking, con l’analisi di ciascun caso specifico, giunge a trovare il modo opportuno per la riuscita.

L’ingresso è libero
IL BRAINWORKING

***

Per info scrivere a associfrematica@gmail.com o tel. 3491610407


Facebooktwitterpinterestlinkedin
Articoli recenti
  • L’autorità, l’abbondanza, la fluenza. Il lutto, il dolore, il trauma.
  • Il brainworking. Arte e cultura del lavoro, direzione dell’impresa, formazione dell’imprenditore
  • Una vita di cifrematica
Archivi
Attività
  • Attività 2021
  • Attività 2020
  • attività 2019
  • Attività 2018
  • Attività 2017
  • attività 2016
  • attività 2015
  • News
  • Attività 2022
  • Attività 2023
Tematiche
altra famiglia amore analisi e clinica Antonella Silvestrini Armando Verdiglione Associazione Papà Separati Onlus autorevolezza autorità Carlo Rossetto cifrematica Padova cineforum cifrematico città corso di cifrematica covid-19 Dalla Val Sergio dibattito pubblico dio esiste e vive a Bruxelles domanda Ernesto Emanuele Fabrizio Moda famiglia film forza Il secondo rinascimento impresa i pregiudizi del nulla La lingua della parola La rivoluzione intellettuale LA SAGA DELLA FAMIGLIA IMPENSABILE lezioni di cifrematica Luisa Palamidessi Maria Antonietta Viero mito della famiglia paura politica pulsione realtà intellettuale Ruggero Chinaglia Sergio Mattarella sessualità Una lingua nuova Una lingua nuova. La lingua della parola Viaggio di una foglia Vincenzo Guarracino vivenza

Una vita di cifrematica

Previous thumb

L'autorità, l'abbondanza, la fluenza. Il lutto, il dolore, il trauma.

Next thumb
Scroll
comunica con noi
Our Locations

Largo Europa, 16 35137 Padova

Telephone Number

+390498759300

Email Address

associfrematica@gmail.com

Associazione Iscritta all’Albo delle Associazioni del Comune di Padova Codice Fiscale 92071340282
POLICY
  • Policy del sito
  • Privacy Policy
  • Cookies-policy
Visita anche …
  • chiweb.net
  • ruggerochinaglia.it
Articoli recenti
  • L’autorità, l’abbondanza, la fluenza. Il lutto, il dolore, il trauma.
  • Il brainworking. Arte e cultura del lavoro, direzione dell’impresa, formazione dell’imprenditore
  • Una vita di cifrematica
  • L’istinto, il desiderio, il bisogno. Il lutto, il dolore, il trauma.
  • Viaggio di una foglia – Milano

Associazione cifrematica di Padova - Largo Europa, 16 - 35137 Padova - C.F. 92071340282  Tel - Fax 049 656218 - email associfrematica@gmail.com

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato