• HOME
  • L’Associazione
    • La cifrematica. Di cosa si tratta
    • Attività in corso
  • Video
  • Gli scritti
  • EDIZIONE
  • Storia
    • ANNI 1990 – 1999
      • ATTIVITÀ ANNO 1990
      • ATTIVITÀ ANNO 1991
      • ATTIVITÀ ANNO 1992
      • ATTIVITÀ ANNO 1993
      • ATTIVITÀ ANNO 1994
      • ATTIVITÀ ANNO 1995
      • ATTIVITÀ ANNO 1996
      • ATTIVITÀ ANNO 1997
      • ATTIVITÀ ANNO 1998
      • ATTIVITÀ ANNO 1999
    • ANNI 2000 – 2009
      • ATTIVITÀ ANNO 2000
      • ATTIVITÀ ANNO 2001
      • ATTIVITÀ ANNO 2002
      • ATTIVITÀ ANNO 2003
      • ATTIVITÀ ANNO 2004
      • ATTIVITÀ ANNO 2005
      • ATTIVITÀ ANNO 2006
      • ATTIVITÀ ANNO 2007
      • ATTIVITÀ ANNO 2008
      • ATTIVITÀ ANNO 2009
    • ANNI 2010 – 2019
      • ATTIVITÀ ANNO 2010
      • ATTIVITÀ ANNO 2011
      • ATTIVITÀ ANNO 2012
      • ATTIVITÀ ANNO 2013
      • ATTIVITÀ ANNO 2014
      • ATTIVITÀ ANNO 2015
      • ATTIVITÀ ANNO 2016
      • ATTIVITÀ ANNO 2017
      • ATTIVITÀ ANNO 2018
      • ATTIVITÀ ANNO 2019
    • ANNI 2020 – 2029
      • ATTIVITÀ ANNO 2020
      • ATTIVITÀ ANNO 2021
      • ATTIVITÀ ANNO 2022
      • ATTIVITÀ ANNO 2023
  • Blog
  • Comunica
  • HOME
  • L’Associazione
    • La cifrematica. Di cosa si tratta
    • Attività in corso
  • Video
  • Gli scritti
  • EDIZIONE
  • Storia
    • ANNI 1990 – 1999
      • ATTIVITÀ ANNO 1990
      • ATTIVITÀ ANNO 1991
      • ATTIVITÀ ANNO 1992
      • ATTIVITÀ ANNO 1993
      • ATTIVITÀ ANNO 1994
      • ATTIVITÀ ANNO 1995
      • ATTIVITÀ ANNO 1996
      • ATTIVITÀ ANNO 1997
      • ATTIVITÀ ANNO 1998
      • ATTIVITÀ ANNO 1999
    • ANNI 2000 – 2009
      • ATTIVITÀ ANNO 2000
      • ATTIVITÀ ANNO 2001
      • ATTIVITÀ ANNO 2002
      • ATTIVITÀ ANNO 2003
      • ATTIVITÀ ANNO 2004
      • ATTIVITÀ ANNO 2005
      • ATTIVITÀ ANNO 2006
      • ATTIVITÀ ANNO 2007
      • ATTIVITÀ ANNO 2008
      • ATTIVITÀ ANNO 2009
    • ANNI 2010 – 2019
      • ATTIVITÀ ANNO 2010
      • ATTIVITÀ ANNO 2011
      • ATTIVITÀ ANNO 2012
      • ATTIVITÀ ANNO 2013
      • ATTIVITÀ ANNO 2014
      • ATTIVITÀ ANNO 2015
      • ATTIVITÀ ANNO 2016
      • ATTIVITÀ ANNO 2017
      • ATTIVITÀ ANNO 2018
      • ATTIVITÀ ANNO 2019
    • ANNI 2020 – 2029
      • ATTIVITÀ ANNO 2020
      • ATTIVITÀ ANNO 2021
      • ATTIVITÀ ANNO 2022
      • ATTIVITÀ ANNO 2023
  • Blog
  • Comunica
L’istinto, il desiderio, il bisogno. Il lutto, il dolore, il trauma.

L’istinto, il desiderio, il bisogno. Il lutto, il dolore, il trauma.

  • On 11 Ottobre 2022

Da giovedì 13 ottobre 2022, alle ore 20,45, nella Sala consiliare “Ai caduti di Nassiriya”, in Piazza Capitaniato 20, sotto il Vòlto dell’Orologio, a Padova,  prende avvio la nuova serie di dibattiti condotti dal dott. Ruggero Chinaglia, medico, cifrematico, su

L’ISTINTO, IL DESIDERIO, IL BISOGNO.

IL LUTTO, IL DOLORE, IL TRAUMA.

L’istinto, il desiderio, il bisogno, il lutto, il dolore, il trauma sono esplorati nel dispositivo della parola, nelle loro caratteristiche e proprietà, senza ricondurli alla passione e alla pazienza, alle emozioni e all’emotività, ai sentimenti e al pathos, alla sofferenza e alla penitenza, alla volontà e alla coscienza.

Il lutto, il dolore, il trauma sono sensazioni che sfatano l’idea di morte, coltivata con o senza consapevolezza. L’analisi delle sensazioni vanifica la nosografia basata su mitologie, dottrine misteriche, ideologie.

Calendario

Giovedì 13 ottobre, LA PAROLA È LA VITA.

Giovedì 20 ottobre, STANCHEZZA, TRISTEZZA.

Giovedì 27 ottobre, PARADOSSI DEL LIBERO ARBITRIO.

Da giovedì 3 novembre i dibattiti si terranno nella SALA CAVALLEGGERI del QUARTIERE 1 CENTRO, in Corso Milano, 123, a Padova

Calendario

Giovedì   3 novembre, LA LINGUISTICA DELLA DOMANDA E I SUOI INDICI.

Giovedì  10 novembre, L’INFINITO DELLA SERIE.

Giovedì  17 novembre, L’INTOLLERANZA VERSO L’ENIGMA.

Giovedì  24 novembre, TU SENTI LA DIREZIONE?

Giovedì    1 dicembre, L’INADEGUATEZZA ALL’ISTINTO, AL DESIDERIO, AL BISOGNO.

Da giovedì 15 dicembre, i dibattiti si terranno nella SALA DEL SECONDO RINASCIMENTO di Palazzo Eurobuilding, in Largo Europa, 16, a Padova.

Giovedì 15 dicembre, L’ISTINTO, IL DESIDERIO, IL BISOGNO SONO LINGUISTICI.

Giovedì 22 dicembre, NESSUN ESERCIZIO ALLA PAROLA.

Giovedì 29 dicembre, L’ESPLORAZIONE LINGUISTICA E LA CLINICA NON HANNO RIFERIMENTI.

Giovedì   5 gennaio, LA PERDITA IGNOTA.

Giovedì 12 gennaio, NON C’È CONOSCENZA DEL LUTTO, DEL DOLORE, DEL TRAUMA. LA SACCENTERIA È FATUA.

Giovedì 19 gennaio, L’ESPERIENZA DELLA PAROLA È SENZA CASO LIMITE.

Giovedì 26 gennaio,


I dibattiti si tengono in presenza e on-line su zoom. Le precedenti conferenze le puoi trovare in differita alla pagina Facebook o nel canale youTube dell’Associazione cifrematica di Padova.

Per ulteriori informazioni scrivere a ruggerochinaglia@infinito.it o tel. 049 656218


Facebooktwitterpinterestlinkedin
Articoli recenti
  • La festa della parola e l’allegria della vita
  • L’autorità, l’abbondanza, la fluenza. Il lutto, il dolore, il trauma.
  • Il brainworking. Arte e cultura del lavoro, direzione dell’impresa, formazione dell’imprenditore
Archivi
Attività
  • Attività 2021
  • Attività 2020
  • attività 2019
  • Attività 2018
  • Attività 2017
  • attività 2016
  • attività 2015
  • News
  • Attività 2022
  • Attività 2023
Tematiche
altra famiglia amore analisi e clinica Antonella Silvestrini Armando Verdiglione Associazione Papà Separati Onlus autorevolezza autorità Carlo Rossetto cifrematica Padova cineforum cifrematico città corso di cifrematica Dalla Val Sergio dibattito pubblico dio esiste e vive a Bruxelles domanda Elisabetta Selmi Ernesto Emanuele Fabrizio Moda famiglia film forza Il secondo rinascimento impresa i pregiudizi del nulla La lingua della parola La rivoluzione intellettuale LA SAGA DELLA FAMIGLIA IMPENSABILE lezioni di cifrematica Luisa Palamidessi Maria Antonietta Viero mito della famiglia politica pulsione realtà intellettuale Ruggero Chinaglia Sergio Mattarella sessualità Thierry Parmentier Una lingua nuova Una lingua nuova. La lingua della parola Viaggio di una foglia Vincenzo Guarracino vivenza

Viaggio di una foglia - Milano

Previous thumb

Una vita di cifrematica

Next thumb
Scroll
comunica con noi
Our Locations

Largo Europa, 16 35137 Padova

Telephone Number

+390498759300

Email Address

associfrematica@gmail.com

Visita anche …
  • chiweb.net
  • ruggerochinaglia.it
Articoli recenti
  • La festa della parola e l’allegria della vita
  • L’autorità, l’abbondanza, la fluenza. Il lutto, il dolore, il trauma.
  • Il brainworking. Arte e cultura del lavoro, direzione dell’impresa, formazione dell’imprenditore
Associazione Iscritta all’Albo delle Associazioni del Comune di Padova Codice Fiscale 92071340282
POLICY
  • Policy del sito
  • Privacy Policy
  • Cookies-policy

Associazione cifrematica di Padova - Largo Europa, 16 - 35137 Padova - C.F. 92071340282  Tel - Fax 049 656218 - email associfrematica@gmail.com

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA