• HOME
  • L’Associazione
    • La cifrematica. Di cosa si tratta
    • Attività in corso
  • Video
  • Gli scritti
  • EDIZIONE
  • Storia
    • ANNI 1990 – 1999
      • ATTIVITÀ ANNO 1990
      • ATTIVITÀ ANNO 1991
      • ATTIVITÀ ANNO 1992
      • ATTIVITÀ ANNO 1993
      • ATTIVITÀ ANNO 1994
      • ATTIVITÀ ANNO 1995
      • ATTIVITÀ ANNO 1996
      • ATTIVITÀ ANNO 1997
      • ATTIVITÀ ANNO 1998
      • ATTIVITÀ ANNO 1999
    • ANNI 2000 – 2009
      • ATTIVITÀ ANNO 2000
      • ATTIVITÀ ANNO 2001
      • ATTIVITÀ ANNO 2002
      • ATTIVITÀ ANNO 2003
      • ATTIVITÀ ANNO 2004
      • ATTIVITÀ ANNO 2005
      • ATTIVITÀ ANNO 2006
      • ATTIVITÀ ANNO 2007
      • ATTIVITÀ ANNO 2008
      • ATTIVITÀ ANNO 2009
    • ANNI 2010 – 2019
      • ATTIVITÀ ANNO 2010
      • ATTIVITÀ ANNO 2011
      • ATTIVITÀ ANNO 2012
      • ATTIVITÀ ANNO 2013
      • ATTIVITÀ ANNO 2014
      • ATTIVITÀ ANNO 2015
      • ATTIVITÀ ANNO 2016
      • ATTIVITÀ ANNO 2017
      • ATTIVITÀ ANNO 2018
      • ATTIVITÀ ANNO 2019
    • ANNI 2020 – 2029
      • ATTIVITÀ ANNO 2020
  • Blog
  • Comunica
  • HOME
  • L’Associazione
    • La cifrematica. Di cosa si tratta
    • Attività in corso
  • Video
  • Gli scritti
  • EDIZIONE
  • Storia
    • ANNI 1990 – 1999
      • ATTIVITÀ ANNO 1990
      • ATTIVITÀ ANNO 1991
      • ATTIVITÀ ANNO 1992
      • ATTIVITÀ ANNO 1993
      • ATTIVITÀ ANNO 1994
      • ATTIVITÀ ANNO 1995
      • ATTIVITÀ ANNO 1996
      • ATTIVITÀ ANNO 1997
      • ATTIVITÀ ANNO 1998
      • ATTIVITÀ ANNO 1999
    • ANNI 2000 – 2009
      • ATTIVITÀ ANNO 2000
      • ATTIVITÀ ANNO 2001
      • ATTIVITÀ ANNO 2002
      • ATTIVITÀ ANNO 2003
      • ATTIVITÀ ANNO 2004
      • ATTIVITÀ ANNO 2005
      • ATTIVITÀ ANNO 2006
      • ATTIVITÀ ANNO 2007
      • ATTIVITÀ ANNO 2008
      • ATTIVITÀ ANNO 2009
    • ANNI 2010 – 2019
      • ATTIVITÀ ANNO 2010
      • ATTIVITÀ ANNO 2011
      • ATTIVITÀ ANNO 2012
      • ATTIVITÀ ANNO 2013
      • ATTIVITÀ ANNO 2014
      • ATTIVITÀ ANNO 2015
      • ATTIVITÀ ANNO 2016
      • ATTIVITÀ ANNO 2017
      • ATTIVITÀ ANNO 2018
      • ATTIVITÀ ANNO 2019
    • ANNI 2020 – 2029
      • ATTIVITÀ ANNO 2020
  • Blog
  • Comunica
Il secondo rinascimento dell’Italia e dell’Europa e il covid-19

Il secondo rinascimento dell’Italia e dell’Europa e il covid-19

  • Pubblicato il 14 Maggio 2020
  • Il secondo rinascimento, Ruggero Chinaglia, covid-19

Da giovedì 30 aprile 2020, alle ore 21, presso la Sala di Palazzo Eurobuilding, in Largo Europa 16, 1° piano, scala A, a Padova, prende avvio la serie di videoconferenze, tenute anche in diretta Facebook, da Ruggero Chinaglia, medico, psicanalista, cifrematico, dal titolo

IL SECONDO RINASCIMENTO DELL’ITALIA E DELL’EUROPA E IL COVID-19. SENZA PRIMA E SENZA DOPO

Nel Decamerone, la peste diviene pretesto per un dispositivo intellettuale, la cui forza ha attraversato i secoli. Con arguzia e ironia, con la parola, la narrazione, il racconto, con la loro scrittura, Boccaccio dissipa la paura e instaura per ciascuno motivi di vita.

Le conferenze con dibattito, tenute dal dott. Ruggero Chinaglia, cifrematico, medico, psicanalista, colgono il disagio prodotto dal COVID-19 come pretesto per l’emergenza intellettuale nella città. Gli incontri, che sorgono dal disagio originario, indagano e analizzano le negatività per istituire dispositivi intellettuali e di formazione, per volgere in qualità ciò che sembra essere di sbarramento alla vita.

Vivere, infatti, non è un atto naturale, ma esige il dispositivo del come vivere. Esige il fare, l’impresa, l’audacia, esige la ragione e il diritto dell’Altro, il progetto e il programma di vita. Vivendo, non c’è da temere. Vivendo, facendo si instaura la cura immunitaria.

calendario

Giovedì 30 aprile, IL COVID-19 E IL PRINCIPIO DELL’ANDROGINO CONTRO LA PAROLA

Giovedì  7 maggio, LA CURA IMMUNITARIA E IL COVID-19

Giovedì 14 maggio, IL COVID-19.VIVERE SENZA NEMICO

Giovedì 21 maggio, Il COVID-19, LA PENA PREVENTIVA E LA PROMESSA DI SALVEZZA. CIÒ NON OSTANTE, LA PAROLA NON SI PUÒ TOGLIERE.

Giovedì 28 maggio, IL COVID-19 E GLI IMPERATIVI DELL’ANDROGINO. E È SUBITO PENA.

Giovedì  4 giugno, FRA LA PROMESSA E LA MINACCIA, LA PANDEMIA È NECESSARIA. COSÌ IL CORONAVIRUS VICARIA LA POLITICA.

Giovedì 11 giugno, SENZA IL MITO DELLA MADRE, LA SESSUALITÀ È ANNULLATA NELL’EROTISMO DELLA PENA.

Giovedì 18 giugno, LA DISPOSIZIONE NEL VIAGGIO, NELLA PARTITA, NEL VIVERE.

Giovedì 25 giugno, LA DISPOSIZIONE ALL’ASCOLTO. IL GRANELLO, IL NODULO, IL MACIGNO.

Giovedì   2 luglio, LA DISPOSIZIONE ALLA SALUTE.

Giovedì   9 luglio, LA DISPOSIZIONE ALLA VITA E IL COVID-19.

Giovedì 16 luglio, LA DOMANDA E L’UTILITÀ.

Giovedì 23 luglio, LA FORZA DEL DISPOSITIVO.

Giovedì 30 luglio, CONCILIAZIONE, EQUAZIONE, SOLUZIONE. E NON C’È PIÙ PAROLA!

Giovedì   6 agosto, L’ITALIA E L’EUROPA DELLA CAPITALIZZAZIONE DELLA VITA.


Per avere informazioni puoi scrivere a ruggerochinaglia@infinito.it oppure telefonare allo 049 656218.
Per seguire le conferenze, puoi vedere la diretta Facebook o la differita dal canale Youtube dell’associazione.


Facebooktwitterpinterestlinkedin
Articoli recenti
  • Analisi e clinica della vita quotidiana
  • Una lingua nuova. La lingua della parola – A Pordenone
  • L’amore, la politica, l’impresa, la città, senza l’alibi della paura
Archivi
Attività
  • Attività 2021
  • Attività 2020
  • attività 2019
  • Attività 2018
  • Attività 2017
  • attività 2016
  • attività 2015
  • News
Tematiche
altra famiglia amici del bar margherita amore del padre Armando Verdiglione avvenire Babadook cineforum cifrematico città della differenza corso di cifrematica delirio e clinica dibattito pubblico difficoltà dio esiste e vive a Bruxelles diritto disagio educazione famiglia famiglia memoria tecnoloiga festa figlio ribelle film horror il corpo e la scena impresa Inside Out invito i pregiudizi del nulla istruzione La famiglia la memoria lezioni di cifrematica matricidio mito della famiglia odio padre debole realtà intellettuale Ruggero Chinaglia scuola sessualità sessualità e mimetismo sostanze di uso voluttuario sostanze psicoattive spirito e sessualità stress Tutto sua madre

La rivoluzione intellettuale per la salute l'impresa la vita - 2020

Previous thumb

Una lingua nuova. La lingua della parola - Testo

Next thumb
Scroll
comunica con noi
Our Locations

Largo Europa, 16 35137 Padova

Telephone Number

+390498759300

Email Address

associfrematica@gmail.com

Associazione Iscritta all’Albo delle Associazioni del Comune di Padova Codice Fiscale 92071340282
POLICY
  • Policy del sito
  • Privacy Policy
  • Cookies-policy
Visita anche …
  • chiweb.net
  • ruggerochinaglia.it
Articoli recenti
  • Analisi e clinica della vita quotidiana
  • Una lingua nuova. La lingua della parola – A Pordenone
  • L’amore, la politica, l’impresa, la città, senza l’alibi della paura
  • Una lingua nuova. La lingua della parola – Testo
  • Il secondo rinascimento dell’Italia e dell’Europa e il covid-19

Associazione cifrematica di Padova - Largo Europa, 16 - 35137 Padova - C.F. 92071340282  Tel - Fax 049 656218 - email associfrematica@gmail.com

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato