• HOME
  • L’Associazione
    • La cifrematica. Di cosa si tratta
    • Attività in corso
  • Video
  • Gli scritti
  • EDIZIONE
  • Storia
    • ANNI 1990 – 1999
      • ATTIVITÀ ANNO 1990
      • ATTIVITÀ ANNO 1991
      • ATTIVITÀ ANNO 1992
      • ATTIVITÀ ANNO 1993
      • ATTIVITÀ ANNO 1994
      • ATTIVITÀ ANNO 1995
      • ATTIVITÀ ANNO 1996
      • ATTIVITÀ ANNO 1997
      • ATTIVITÀ ANNO 1998
      • ATTIVITÀ ANNO 1999
    • ANNI 2000 – 2009
      • ATTIVITÀ ANNO 2000
      • ATTIVITÀ ANNO 2001
      • ATTIVITÀ ANNO 2002
      • ATTIVITÀ ANNO 2003
      • ATTIVITÀ ANNO 2004
      • ATTIVITÀ ANNO 2005
      • ATTIVITÀ ANNO 2006
      • ATTIVITÀ ANNO 2007
      • ATTIVITÀ ANNO 2008
      • ATTIVITÀ ANNO 2009
    • ANNI 2010 – 2019
      • ATTIVITÀ ANNO 2010
      • ATTIVITÀ ANNO 2011
      • ATTIVITÀ ANNO 2012
      • ATTIVITÀ ANNO 2013
      • ATTIVITÀ ANNO 2014
      • ATTIVITÀ ANNO 2015
      • ATTIVITÀ ANNO 2016
      • ATTIVITÀ ANNO 2017
      • ATTIVITÀ ANNO 2018
      • ATTIVITÀ ANNO 2019
    • ANNI 2020 – 2029
      • ATTIVITÀ ANNO 2020
  • Blog
  • Comunica
  • HOME
  • L’Associazione
    • La cifrematica. Di cosa si tratta
    • Attività in corso
  • Video
  • Gli scritti
  • EDIZIONE
  • Storia
    • ANNI 1990 – 1999
      • ATTIVITÀ ANNO 1990
      • ATTIVITÀ ANNO 1991
      • ATTIVITÀ ANNO 1992
      • ATTIVITÀ ANNO 1993
      • ATTIVITÀ ANNO 1994
      • ATTIVITÀ ANNO 1995
      • ATTIVITÀ ANNO 1996
      • ATTIVITÀ ANNO 1997
      • ATTIVITÀ ANNO 1998
      • ATTIVITÀ ANNO 1999
    • ANNI 2000 – 2009
      • ATTIVITÀ ANNO 2000
      • ATTIVITÀ ANNO 2001
      • ATTIVITÀ ANNO 2002
      • ATTIVITÀ ANNO 2003
      • ATTIVITÀ ANNO 2004
      • ATTIVITÀ ANNO 2005
      • ATTIVITÀ ANNO 2006
      • ATTIVITÀ ANNO 2007
      • ATTIVITÀ ANNO 2008
      • ATTIVITÀ ANNO 2009
    • ANNI 2010 – 2019
      • ATTIVITÀ ANNO 2010
      • ATTIVITÀ ANNO 2011
      • ATTIVITÀ ANNO 2012
      • ATTIVITÀ ANNO 2013
      • ATTIVITÀ ANNO 2014
      • ATTIVITÀ ANNO 2015
      • ATTIVITÀ ANNO 2016
      • ATTIVITÀ ANNO 2017
      • ATTIVITÀ ANNO 2018
      • ATTIVITÀ ANNO 2019
    • ANNI 2020 – 2029
      • ATTIVITÀ ANNO 2020
  • Blog
  • Comunica
18Mar
Featured Image

Analisi e clinica della vita quotidiana

  • 0 Commenti
Da giovedì 11 marzo 2021, alle ore 21, on-line, tramite la piattaforma Zoom, prende avvio la nuova serie di conferenze, tenute dal dott. Ruggero Chinaglia, cifrematico, psicanalista, medico, dal titolo ANALISI E CLINICA DELLA VITA QUOTIDIANA Calendario Giovedì 11 marzo, ANALISI E CLINICA DELLA VITA QUOTIDIANA. Giovedì 18 marzo, GLOSSARIO E DIZIONARIO DELLA VITA QUOTIDIANA. […]
Leggi tutto
14Feb
Featured Image

Una lingua nuova. La lingua della parola – A Pordenone

  • 0 Commenti
  • Antonella Silvestrini, Ruggero Chinaglia, Una lingua nuova. La lingua della parola
Giovedì 18 febbraio alle ore 20,45 su piattaforma Zoom, l’Associazione la cifra di Pordenone organizza un incontro con l’autore Ruggero Chinaglia, introdotto da Antonella Silvestrini, psicanalista, brainworker. Nell’occasione verrà presentato il libro UNA LINGUA NUOVA. LA LINGUA DELLA PAROLA. “Ma, cosa stai dicendo?”, “Non ricordo più cosa stavo dicendo”, “Non ti capisco proprio, eppure parliamo la […]
Leggi tutto
15Ott
Featured Image

L’amore, la politica, l’impresa, la città, senza l’alibi della paura

  • 0 Commenti
  • Ruggero Chinaglia, amore, città, impresa, paura, politica
Con forza, come esige la congiuntura attuale, ha preso avvio la nuova serie di dibattiti, proposta dall'”Associazione cifrematica di Padova” dal titolo L’AMORE, LA POLITICA, L’IMPRESA, LA CITTÀ, SENZA PIÙ L’ALIBI DELLA PAURA diretta dal dott. Ruggero Chinaglia, cifrematico, psicanalista, medico, ciascun giovedì sera on-line, alle ore 21, tramite la piattaforma Zoom. L’invito a partecipare […]
Leggi tutto
07Ott
Featured Image

Una lingua nuova. La lingua della parola – Testo

  • 0 Commenti
  • La lingua della parola, Ruggero Chinaglia, Una lingua nuova
Ultima pubblicazione dell’Associazione cifrematica di Padova UNA LINGUA NUOVA. LA LINGUA DELLA PAROLA. Di Ruggero Chinaglia, cifrematico, psicanalista, medico, psichiatra, intellettuale. Con Una lingua nuova. La lingua della parola, Ruggero Chinaglia ci coinvolge nella ricerca intorno alla logica della parola e alla sua struttura. Ciascun atto poetico, scientifico, artistico, risulta atto vivo che si struttura […]
Leggi tutto
14Mag
Featured Image

Il secondo rinascimento dell’Italia e dell’Europa e il covid-19

  • 0 Commenti
  • Il secondo rinascimento, Ruggero Chinaglia, covid-19
Da giovedì 30 aprile 2020, alle ore 21, presso la Sala di Palazzo Eurobuilding, in Largo Europa 16, 1° piano, scala A, a Padova, prende avvio la serie di videoconferenze, tenute anche in diretta Facebook, da Ruggero Chinaglia, medico, psicanalista, cifrematico, dal titolo IL SECONDO RINASCIMENTO DELL’ITALIA E DELL’EUROPA E IL COVID-19. SENZA PRIMA E […]
Leggi tutto
09Apr
Featured Image

Una lingua nuova. La lingua dell’autorità

  • 0 Commenti
  • Ruggero Chinaglia, autorevolezza, autorità, domanda, educazione, forza, impresa, pulsione
Giovedì 18 aprile 2019, alle ore 21, nella Sala Consiliare del CdQ 4, in Via Guasti, 12/c a Padova, il dott. Ruggero Chinaglia, medico, psicanalista, cifrematico, tiene la conferenza dal titolo UNA LINGUA NUOVA. LA LINGUA DELL’AUTORITÀ È constatabile che l’autorità e il suo altro nome l’autorevolezza siano state situate fuori dalla parola e intese […]
Leggi tutto
21Mar
Featured Image

Una lingua nuova. La lingua della parola

  • 0 Commenti
  • Ruggero Chinaglia
Su questo tema incomincia la serie di dibattiti che sono inaugurati giovedì 4 aprile 2019, alle ore 21, nella Sala Consiliare del CdQ 1 Centro “Ai caduti di Nassiriya”, sotto il Volto dell’ Orologio in Piazza Capitaniato, 20 a Padova, dalla conferenza del dott. Ruggero Chinaglia, cifrematico, medico, psicanalista, dal titolo UNA LINGUA NUOVA. LA […]
Leggi tutto
17Gen
Featured Image

La parola, l’esperienza come disturbo, la cura

  • 0 Commenti
  • Dalla Val Sergio, Ruggero Chinaglia
Giovedì 17 gennaio 2019, alle ore 20,45, nella Sala dell’Angelo del Quartiere Santo Stefano, in Via San Mamolo 24, a Bologna, nel quadro del corso La vera cura, diretto da Sergio Dalla Val, brainworker, psicanalista, cifrematico, Ruggero Chinaglia, psichiatra, psicanalista, cifrante, presidente dell’“Associazione cifrematica di Padova”, tiene la conferenza dal titolo La parola, l’esperienza come disturbo, la […]
Leggi tutto
27Set
Featured Image

Petizione per Armando Verdiglione

  • 0 Commenti
  • Armando Verdiglione, Sergio Mattarella
Associazione Amici di Spirali ha lanciato questa petizione diretta al Presidente della Repubblica Italiana Facciamo appello perché Armando Verdiglione, editore, scrittore e imprenditore culturale, non venga lasciato in pericolo di vita nel carcere di Opera. Facciamo appello perché venga curato in ospedale e possa scontare la detenzione nel suo domicilio, come è consentito dalla giustizia italiana a chi ha […]
Leggi tutto
09Set
Featured Image

La parola, il disturbo, la cura

  • 0 Commenti
  • Ruggero Chinaglia
Da giovedì 20 settembre 2018, alle ore 21, nella sala di Palazzo Eurobuilding, in Largo Europa 16, a Padova, serie di conferenze con dibattito del dott. Ruggero Chinaglia, psicanalista, cifrematico In calendario Giovedì 20 settembre, L’INDUSTRIA DELLA PAROLA Giovedì 27 settembre, IL DISTURBO DELLA PAROLA Giovedì   4 ottobre, MEZZI E STRUMENTI DELLA MEMORIA Giovedì 11 […]
Leggi tutto
03Set
Featured Image

L’amore e l’odio. La famiglia e il dispositivo sessuale

  • 0 Commenti
  • Associazione Papà Separati Onlus, Carlo Rossetto, Ernesto Emanuele, Fabrizio Moda, Luisa Palamidessi, Ruggero Chinaglia
Lunedì 3 settembre 2018, alle ore 21, nella sala Ivo Scapolo in via M. Sanmicheli 65, a Padova, nel quadro delle conferenze della sezione veneta, dell’“Associazione Papà Separati Onlus”, il dott. Ruggero Chinaglia, psichiatra, psicanalista, cifrematico, tiene una conferenza con dibattito dal titolo L’AMORE E L’ODIO. LA FAMIGLIA E IL DISPOSITIVO SESSUALE Intervengono ing. Ernesto […]
Leggi tutto
04Giu
Featured Image

La libertà la giustizia la città moderna

  • 0 Commenti
  • Armando Verdiglione, Ruggero Chinaglia
Armando Verdiglione terrà una conferenza a Padova dal titolo: LA LIBERTÀ, LA GIUSTIZIA, LA CITTÀ MODERNA. Giovedì 21 giugno 2018. Introduce Ruggero Chinaglia.
Leggi tutto
Articoli recenti
  • Analisi e clinica della vita quotidiana
  • Una lingua nuova. La lingua della parola – A Pordenone
  • L’amore, la politica, l’impresa, la città, senza l’alibi della paura
Archivi
Attività
  • Attività 2021
  • Attività 2020
  • attività 2019
  • Attività 2018
  • Attività 2017
  • attività 2016
  • attività 2015
  • News
Tematiche
altra famiglia amici del bar margherita amore del padre Armando Verdiglione avvenire Babadook cineforum cifrematico città della differenza corso di cifrematica delirio e clinica dibattito pubblico difficoltà dio esiste e vive a Bruxelles diritto disagio educazione famiglia famiglia memoria tecnoloiga festa figlio ribelle film horror il corpo e la scena impresa Inside Out invito i pregiudizi del nulla istruzione La famiglia la memoria lezioni di cifrematica matricidio mito della famiglia odio padre debole realtà intellettuale Ruggero Chinaglia scuola sessualità sessualità e mimetismo sostanze di uso voluttuario sostanze psicoattive spirito e sessualità stress Tutto sua madre
Scroll
comunica con noi
Our Locations

Largo Europa, 16 35137 Padova

Telephone Number

+390498759300

Email Address

associfrematica@gmail.com

Associazione Iscritta all’Albo delle Associazioni del Comune di Padova Codice Fiscale 92071340282
POLICY
  • Policy del sito
  • Privacy Policy
  • Cookies-policy
Visita anche …
  • chiweb.net
  • ruggerochinaglia.it
Articoli recenti
  • Analisi e clinica della vita quotidiana
  • Una lingua nuova. La lingua della parola – A Pordenone
  • L’amore, la politica, l’impresa, la città, senza l’alibi della paura
  • Una lingua nuova. La lingua della parola – Testo
  • Il secondo rinascimento dell’Italia e dell’Europa e il covid-19

Associazione cifrematica di Padova - Largo Europa, 16 - 35137 Padova - C.F. 92071340282  Tel - Fax 049 656218 - email associfrematica@gmail.com

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato