- ATTIVITÀ ANNO 2023
- L’istinto, il desiderio, il bisogno. Il lutto, il dolore, il trauma – 2
- L’autorità, l’abbondanza, la fluenza
- La festa della parola e l’allegria della vita
- Équipe di lettura e scrittura con testimonianze
- LA LINGUA DELLA VITA. Il disagio, la critica, la clinica. Il progetto, il programma, l’avvenire
- Afasia e alingua. Legge, etica, clinica della vita
- Presentazione VIAGGIO DI UNA FOGLIA A Vicenza
- Presentazione LA PADRONA DELLE OCHE a Carceri
- Presentazione LA PADRONA DELLE OCHE a Noventa Padovana
- L’enigma dell’ascolto ODEO e altri racconti
- Presentazione VIAGGIO DI UNA FOGLIA e LA PADRONA DELLE OCHE a Arezzo
- Presentazione LA PADRONA DELLE OCHE a Asiago
- Presentazione VIAGGIO DI UNA FOGLIA e LA PADRONA DELLE OCHE a Bassano del Grappa
- Presentazione VIAGGIO DI UNA FOGLIA e LA PADRONA DELLE OCHE a Firenze
- Il cervello dell’impresa, la direzione dell’azienda
- Il narcisismo della vita
Lunedì 9 ottobre, ore 18,30, nella sala Consiliare di Villa Rina a Cittadella, organizzata con il patrocinio del Comune e in collaborazione con Confartigianato Imprese Padova, si tiene l’incontro di brainworking diretto dal dott. Ruggero Chinaglia, intorno al tema
IL CERVELLO DELL’IMPRESA, LA DIREZIONE DELL’AZIENDA.
Introduce
- Vanna Daminato, presidente del Mandamento di Cittadella di Confartigianato
Intervento di
- Ruggero Chinaglia, psicanalista, psichiatra
Testimonianze di
- Stefano Fior, di Cerealveneta, imprenditore
- Andrea Moretti, di Forno Artigiano Moretti, imprenditore
Modera
- Micaela Faggiani, giornalista
L’azienda è dispositivo di brainworking, è dispositivo intellettuale dove nulla è meccanicistico, nulla è esente dalla questione intellettuale, nulla può essere accettato come rappresentazione dell’alternativa fra il bene e il male, perché questa alternativa non c’è. Se l’azienda si burocratizza, non cresce più. Per crescere l’azienda non può diventare un apparato ma, costantemente, deve essere in movimento in una struttura mobile di dispositivi. Dispositivi di brainworking, dove la questione intellettuale e la questione della parola non possono mai venire meno.