• HOME
  • L’Associazione
    • La cifrematica. Di cosa si tratta
    • Attività in corso
  • Video
  • Gli scritti
  • EDIZIONE
  • Storia
    • ANNI 1990 – 1999
      • ATTIVITÀ ANNO 1990
      • ATTIVITÀ ANNO 1991
      • ATTIVITÀ ANNO 1992
      • ATTIVITÀ ANNO 1993
      • ATTIVITÀ ANNO 1994
      • ATTIVITÀ ANNO 1995
      • ATTIVITÀ ANNO 1996
      • ATTIVITÀ ANNO 1997
      • ATTIVITÀ ANNO 1998
      • ATTIVITÀ ANNO 1999
    • ANNI 2000 – 2009
      • ATTIVITÀ ANNO 2000
      • ATTIVITÀ ANNO 2001
      • ATTIVITÀ ANNO 2002
      • ATTIVITÀ ANNO 2003
      • ATTIVITÀ ANNO 2004
      • ATTIVITÀ ANNO 2005
      • ATTIVITÀ ANNO 2006
      • ATTIVITÀ ANNO 2007
      • ATTIVITÀ ANNO 2008
      • ATTIVITÀ ANNO 2009
    • ANNI 2010 – 2019
      • ATTIVITÀ ANNO 2010
      • ATTIVITÀ ANNO 2011
      • ATTIVITÀ ANNO 2012
      • ATTIVITÀ ANNO 2013
      • ATTIVITÀ ANNO 2014
      • ATTIVITÀ ANNO 2015
      • ATTIVITÀ ANNO 2016
      • ATTIVITÀ ANNO 2017
      • ATTIVITÀ ANNO 2018
      • ATTIVITÀ ANNO 2019
    • ANNI 2020 – 2029
      • ATTIVITÀ ANNO 2020
  • Blog
  • Comunica
  • HOME
  • L’Associazione
    • La cifrematica. Di cosa si tratta
    • Attività in corso
  • Video
  • Gli scritti
  • EDIZIONE
  • Storia
    • ANNI 1990 – 1999
      • ATTIVITÀ ANNO 1990
      • ATTIVITÀ ANNO 1991
      • ATTIVITÀ ANNO 1992
      • ATTIVITÀ ANNO 1993
      • ATTIVITÀ ANNO 1994
      • ATTIVITÀ ANNO 1995
      • ATTIVITÀ ANNO 1996
      • ATTIVITÀ ANNO 1997
      • ATTIVITÀ ANNO 1998
      • ATTIVITÀ ANNO 1999
    • ANNI 2000 – 2009
      • ATTIVITÀ ANNO 2000
      • ATTIVITÀ ANNO 2001
      • ATTIVITÀ ANNO 2002
      • ATTIVITÀ ANNO 2003
      • ATTIVITÀ ANNO 2004
      • ATTIVITÀ ANNO 2005
      • ATTIVITÀ ANNO 2006
      • ATTIVITÀ ANNO 2007
      • ATTIVITÀ ANNO 2008
      • ATTIVITÀ ANNO 2009
    • ANNI 2010 – 2019
      • ATTIVITÀ ANNO 2010
      • ATTIVITÀ ANNO 2011
      • ATTIVITÀ ANNO 2012
      • ATTIVITÀ ANNO 2013
      • ATTIVITÀ ANNO 2014
      • ATTIVITÀ ANNO 2015
      • ATTIVITÀ ANNO 2016
      • ATTIVITÀ ANNO 2017
      • ATTIVITÀ ANNO 2018
      • ATTIVITÀ ANNO 2019
    • ANNI 2020 – 2029
      • ATTIVITÀ ANNO 2020
  • Blog
  • Comunica
  • ATTIVITÀ ANNO 2020
    • La rivoluzione intellettuale
    • Il secondo rinascimento dell’Italia e dell’Europa e il covid-19. Senza prima e senza dopo
    • L’amore, la politica, l’impresa, la città, senza più l’alibi della paura

Da giovedì 15 ottobre 2020, on-line, tramite la piattaforma Zoom, l’Associazione cifrematica di Padova propone la nuova serie di dibattiti, tenuti dal dott. Ruggero Chinaglia, cifrematico, psicanalista, medico, dal titolo

L’AMORE, LA POLITICA, L’IMPRESA, LA CITTÀ, SENZA PIÙ L’ALIBI DELLA PAURA

Con forza, come esige la congiuntura attuale, ha preso avvio la nuova serie di dibattiti. L’invito a partecipare è rivolto alla città e dunque a ciascuno, come sfida e scommessa intellettuale, nel contesto della parola libera, dove l’Altro e l’altro modo non sono un pericolo, ma una chance, dove le cose non si contrappongono, dove la città non è il luogo comune di chi sta dentro rispetto a chi sta fuori.

La città è dove ciascuno ha la chance di costruire dispositivi di qualità, per integrazione, secondo la particolarità della parola, che è da capire e da ascoltare.

Le virtù e le proprietà della parola si scrivono nella ricerca e nell’impresa di ciascuno, vivendo, se non c’è più l’alibi della paura.

Come mostrano alcuni avvenimenti in corso, la paura è sollecitata, esaltata, invocata e ognuno, nei vari strati sociali, punta a avvalersene per mantenere la mentalità vigente. La scommessa intellettuale punta sulla sua dissipazione, non automaticamente.

In calendario

Giovedì 15 ottobre, IL MIMETISMO SOCIALE E IL SISTEMA DELL’ABBANDONO

Giovedì 12 novembre, L’ELOGIO DELLA SALVEZZA. OVVERO L’INVIDIA, L’ODIO DI SE’, IL VALORE NEGATO IN LUOGO DEL NARCISISMO DELLA VITA.

Giovedì 19 novembre, L’ABBANDONO ORIGINARIO. NON C’È PIÙ ESCLUSIONE O INCLUSIONE.

Giovedì 26 novembre, CORRETTEZZA, SICUREZZA,TERAPIA.

Giovedì  3 dicembre, IL NOMADISMO SENZA PIU’ PAURA E IL COVID-19.

Giovedì 10 dicembre, LO SMARRIMENTO.

Giovedì 17 dicembre, LA LINGUISTICA DEL VALORE.


Il dibattito si svolgerà on-line tramite la piattaforma Zoom al seguente link:

https://us02web.zoom.us/j/82808974220

ID riunione: 828 0897 4220

Le precedenti conferenze di questa serie, le puoi trovare in differita alla pagina Facebook dell’Associazione cifrematica di Padova.

Per ulteriori informazioni si può scrivere a ruggerochinaglia@infinito.it o telefonare allo 049 656218


Facebooktwitterpinterestlinkedin
Scroll
comunica con noi
Our Locations

Largo Europa, 16 35137 Padova

Telephone Number

+390498759300

Email Address

associfrematica@gmail.com

Associazione Iscritta all’Albo delle Associazioni del Comune di Padova Codice Fiscale 92071340282
POLICY
  • Policy del sito
  • Privacy Policy
  • Cookies-policy
Visita anche …
  • chiweb.net
  • ruggerochinaglia.it
Articoli recenti
  • La questione donna
  • Il gerundio della vita – Cittadella (PD)
  • VIAGGIO DI UNA FOGLIA – Breganze (VI)
  • La questione donna – Dibattiti
  • VIAGGIO DI UNA FOGLIA – Senato della Repubblica Italiana

Associazione cifrematica di Padova - Largo Europa, 16 - 35137 Padova - C.F. 92071340282  Tel - Fax 049 656218 - email associfrematica@gmail.com

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato