Venerdì 12 novembre 2004, alle ore 17, organizzato dall’Associazione cifrematica di Padova con il Patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Padova, nella Sala degli Avvenimenti collaterali, presso la Fiera di Padova, durante ARTEPADOVA 2004, si tiene un incontro dal titolo
TRENTANNI DI POESIA, RADIO, GIORNALISMO
(Leggi il testo completo del dibattito)
presenta il suo ultimo libro “Cose proprie, poesie 1973-2003″, edizioni Spirali
Ennio Cavalli, giornalista e scrittore
intervengono
- Alessandro Cabianca, poeta
- Ruggero Chinaglia, cifrante e editore
- Maurizia Rossella, giornalista
- Giorgio Segato, critico d’arte
Ennio Cavalli, scrittore e giornalista, è caporedattore della Rai e cura i programmi culturali del Giornale Radio. È autore di numerosi libri, tra cui “L’infinito quotidiano” (Forum, 1973), “Trent’anni” (L‘airone, 1978), “Carta intestata” (Spirali, 1981), “Po e Sia” (Sansoni, 1991), “Bambini e clandestini” (Donzelli, 2002) e molti altri. Il suo ultimo libro di poesie, “Cose proprie, poesie 1973-2003“, è una raccolta in versi di esperienze e testimonianze di trent’anni di ricerca e di scrittura.
La famiglia, i viaggi, gli incontri, le letture, quel che è entrato a vario titolo nella sua vita, sono alcuni degli argomenti che si incontrano in questa opera, continua fonte di scoperta e meraviglia per gli effetti di sapere che rilascia. Perché leggere questo libro? Per trovare risposta alle domande che inquietano il poeta e che sono i chiarimenti cui ciascuno si rivolge per la sua tranquillità. Chiarimenti più che risposte, perché il poeta testimonia dell’assenza di nesso universale. Per questo interviene la musica nella sua poesia: quale arte della luce, dove la combinazione inedita si rivolge alla sua cifra. E un altro intendimento dispone le cose alla sorpresa.